Gentile Utente,
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al citato Regolamento, Le comunichiamo le modalità con cui Fera Srl tratta i cookie.
La presente informativa, resa a tutti gli utenti che navigano sul sito www.ferasrl.it, ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679, costituisce parte integrante del Sito.
Il titolare del Trattamento è Fera Srl con sede legale in Piazza Cavour 7, 20121 Milano, Partita IVA e Cod. Fiscale 13393960151, indirizzo PEC fera@pec.ferasrl.it.
Definizioni e tipologie di cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo che l’utente utilizza per accedere ai siti stessi. I cookie vengono memorizzati sul terminale dell’utente e rimandati al sito quando l’utente torna a visitare quel sito specifico.
I cookie sono utilizzati per diverse finalità: per eseguire autenticazioni informatiche, per gestire le preferenze dell’utente, per aumentare le performance del sito, per memorizzare le configurazioni impostate dall’utente, per analizzare il traffico, le preferenze e il comportamento dei visitatori.
I cookie si suddividono in due categorie:
- Cookie tecnici: sono i cookie utilizzati “al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
A loro volta essi sono suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito (ad esempio per permettere l’autenticazione all’accesso ad un’area riservata) e cookie di funzionalità che permettono all’utente di navigare secondo criteri da lui scelti come ad esempio la lingua.
Sono assimilati ai cookie tecnici i cookie analytics solo se utilizzati dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero di utenti e su come gli utenti visitano il sito stesso.
- Cookie di profilazione: vengono utilizzati per profilare l’utente e “inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione”.
Il sito www.ferasrl.it utilizza esclusivamente
– cookie tecnici per il corretto funzionamento e per consentire all’utente di fruire dei contenuti e dei servizi offerti; non viene trattato alcun dato personale dell’utente. I Cookie che generano un ID per il visitatore, non sono associati ad alcuna informazione personale, per cui il trattamento risulta anonimo;
– cookie di funzionalità per offrire all’utente specifiche funzionalità e migliorare il servizio; non viene trattato alcun dato personale dell’utente.
Cookie di terze parti
Il sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso. Questo sito non ha alcun controllo sui cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie.
La disattivazione dei cookie di terze parti è possibile attraverso le modalità rese disponibili dalla stessa società terza, titolare del trattamento, come indicato ai link di seguito riportati:
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Internet Explorer 10: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Diritti degli interessati
L’utente potrà esercitare i seguenti diritti riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, inviando una formale richiesta all’indirizzo di posta elettronica privacy@ferasrl.it:
- Diritto di accesso per ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi;
- Diritto di rettifica per ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) per ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano qualora i dati non siano più necessari alle finalità per le quali sono stati raccolti, laddove non vi siano contestazioni in essere, o in caso di revoca o di opposizione al trattamento oppure in caso di trattamento illecito;
- Diritto di limitazione di trattamento per ottenere un blocco o una limitazione temporanea del trattamento quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR;
- Diritto alla portabilità dei dati per ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali o farli trasmettere ad un altro Titolare;
- Diritto di opposizione per opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali.