
Cairo Montenotte
Valbormida
Sei aerogeneratori ENERCON E53, per un totale installato di 4,8 MW.
Valbormida è entrato in funzione nel 2008, come il vicino La Rocca, a Pontinvrea.
Il sito si estende a nord-est della frazione Montenotte Superiore, lungo il crinale di confine col Comune di Albisola Superiore, nella zona tra La Crocetta e Cima della Biscia, interamente nel comune di Cairo Montenotte (Savona). I sei aerogeneratori sono inseriti in un’area boschiva (bosco ceduo di faggi).
Nel 2008, Valbormida risultava essere il più grande parco eolico costruito in Liguria. E con l’entrata in funzione di Valbormida e La Rocca, la Regione Liguria raddoppiava la produzione di energia elettrica da fonte eolica, passando, nell’arco di pochi mesi, da 9 a 18 aerogeneratori installati entro il proprio territorio.
Le immagini del parco eolico Valbormida
Caratteristiche e benefici ambientali
- Inizio produzione: 2008
- Potenza installata: 4,8 MW
- Produzione annua: fabbisogno elettrico di 5.000 nuclei domestici
- CO2/anno evitata: 8.000 t
- Barili di petrolio non combusti (su 20 anni): 400.000
- Risparmio totale per la bilancia commerciale (su 20 anni):
30 € mln
Turbine
- 6 aerogeneratori Enercon E53
- Potenza nominale: 800 kW
- Diametro: 53 m
- Altezza: 60 m