
Mazara del Vallo
Vento Di Vino
Sette aerogeneratori REpower 3.4M104, da 3,4 MW, per un totale installato di 23,8 MW.
In funzione dal 2011, Vento Di Vino si trova a 10 km di distanza dalle coste del Mediterraneo.
L’area del sito, battuta da venti di intensità medio-alta, ospita uliveti e vaste coltivazioni vinicole, che si estendono lungo paesaggi naturali di straordinaria bellezza e rilevanza storica. In queste terre lasciarono infatti tracce ancora visibili i Fenici, i Greci, gli Arabi e i Normanni.
Il progetto del parco eolico è stato disegnato e realizzato con l’obiettivo di raggiungere un’integrazione ottimale tra l’impianto, l’ambiente, il paesaggio e il territorio.
Tra i primati di Vento di Vino: le più grandi e più potenti turbine installate in Italia all’epoca dell’entrata in funzione.
L’attività di cantiere ha coinvolto numerosi operatori locali, che hanno collaborato sia per la fornitura di materiale sia per il trasporto delle turbine.
Caratteristiche e benefici ambientali
- Inizio produzione: 2011
- Potenza installata: 23,8 MW
- Produzione annua: fabbisogno elettrico di 19.000 nuclei domestici
- CO2/anno evitata: 28.000 t
- Barili di petrolio non combusti (su 20 anni): 1.300.000
- Risparmio totale per la bilancia commerciale (su 20 anni): 110 € mil
Turbine
-
- 7 aerogeneratori Repower 3.4M104
- Potenza nominale: 3,4 MW
- Diametro: 104 m
- Altezza: 96,5 m