
Savona
Naso di Gatto
Quattro aerogeneratori ENERCON E82 da 2,3 MW, per un totale installato di 9,2 MW.
Naso di Gatto nasce come il più grande parco eolico ligure, in un’area boschiva attraversata dai sentieri dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Come Cinque Stelle, anche Naso di Gatto si trova in una zona di elevato pregio ambientale e naturalistico. Si estende su tre comuni confinanti: Savona, Cairo Montenotte e Albisola Superiore, nei pressi del Monte San Giorgio. Il paesaggio di inserimento è quello tipico dell’entroterra ligure, caratterizzato da boschi misti di latifoglie e boschi monospecifici di faggio.
Parte della viabilità interna al parco interessa un bellissimo tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri, di cui FERA cura il ripristino post operam valorizzando il valore paesaggistico e favorendo la percorribilità.
Naso di Gatto è stato costruito sul territorio che per primo, in Italia, ha accolto l’ingresso di Napoleone Bonaparte e delle idee che, grazie a lui, hanno portato una ventata di modernizzazione sociale e culturale. Come Napoleone due secoli fa, Naso di Gatto apre oggi alla modernizzazione e all’innovazione. Finanziato dalle due più grandi banche di Francia e Italia, e realizzato con tecnologia tedesca, Naso di Gatto rappresenta una nuova visione pacifica, innovativa ed ecologica dell’unione dell’Europa.
Anche a Naso di Gatto, FERA ha costruito un percorso didattico in collaborazione con l’Alta Via dei Monti Liguri: undici pannelli che accompagnano i visitatori lungo le strade che attraversano l’area dell’impianto.
Il percorso didattico di Naso di Gatto
Per organizzare una visita didattica, contattare info@ferasrl.it
Le immagini del parco eolico Naso di Gatto
Caratteristiche e benefici ambientali
-
- Inizio produzione: 2012
- Potenza installata: 9,2 MW
- Produzione annua: fabbisogno elettrico di 8.000 nuclei domestici
- CO2/anno evitata: 11.000 t
- Barili di petrolio non combusti (su 20 anni): 600.000
- Risparmio totale per la bilancia commerciale (su 20 anni): 45 € mln
Turbine
-
- Turbine: 4 Enercon E82
- Potenza nominale: 2,3 MW
- Diametro: 82 m
- Altezza: 78 m