FERA, Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative, sostiene progetti didattici dedicati all’energia eolica. L’obiettivo è avvicinare gli allievi delle scuole Primarie e Secondarie alla conoscenza dell’energia eolica e della centralità della questione energetica per la lotta ai cambiamenti climatici.
Il progetto di FERA, strutturato con finalità didattiche, intende attrarre interesse sulle centrali eoliche attraverso la sollecitazione del cosiddetto “turismo scolastico” e il coinvolgimento degli studenti e delle famiglie.
Il progetto prevede due momenti: una formazione in aula ed una visita al parco eolico.
In aula si approfondiscono gli argomenti che verranno poi contestualizzati durante il sopralluogo alla centrale eolica senza trascurare una panoramica sui cambiamenti climatici.
Attraverso la visita, gli studenti hanno l’opportunità di vedere da vicino gli aerogeneratori e il contesto naturalistico in cui sono installati. Ascoltano il rumore delle pale in movimento e associano all’esperienza che vivono in prima persona la teoria della trasformazione dell’energia (da cinetica ad elettrica) e della progettazione del parco eolico.
Per gli studenti delle scuole Primaria e Secondaria di primo grado (9 – 13 anni), FERA ha inoltre preparato un manuale dedicato all’eolico (Clicca per scaricare Eolino e l’energia del vento).
Per informazioni scrivere a info@ferasrl.it