Il percorso eolico vuole accompagnare il visitatore alla scoperta delle energie rinnovabili, nella suggestiva cornice del parco eolico Cinque Stelle.
Percorrendo la lunga carrareccia (circa 2,6 km) che conduce dalla strada asfaltata al parco eolico, il turista incontrerà vari pannelli che affrontano temi generali sull’energia eolica (anche molto dibattuti: l’impatto acustico e sull’avifauna) e temi specifici relativi al parco eolico di Stella (per esempio, la flora e la fauna locali).
Il percorso parte da una quota di 330 metri sul livello del mare e termina a 620 metri sul livello del mare, in prossimità del Bric Burdone (dislivello: circa 300 metri).
Il tempo di percorrenza è di circa un’ora a piedi.
Il parco eolico Cinque Stelle è meta di visite didattiche e turistiche. Dal 2007 ad oggi, in media è stato visitato da circa 1.000 persone ogni anno.
- Il percorso eolico
- Norme di comportamento
- Le energie rinnovabili
- L’impatto visivo
- Funghi
- Fauna
- Flora
- Il parco eolico “Cinque Stelle”
- Impatto sull’avifauna
- Il Protocollo di Kyoto
- Impatto acustico